La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.
fonte:{"body":{"it":"<p>Questa Carta è stata elaborata a seguito del percorso di attivazione e coprogettazione della Comunità di pratica “Tecnologie digitali a supporto della partecipazione pubblica”, realizzato da febbraio 2023 a settembre 2023, nell’ambito delle attività sviluppate dal Dipartimento della Funzione Pubblica per il 5°<a href=\"https://open.gov.it/governo-aperto/piano-nazionale/5nap\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\"> Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto (Collegamento esterno) (Collegamento esterno)</a>. Il percorso, che ha coinvolto circa 70 persone, è stato articolato in una serie di laboratori sincroni online, integrati con le attività asincrone sulla piattaforma “<a href=\"https://community.dfp.gov.it/\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">CommunityPA (Collegamento esterno) (Collegamento esterno)</a>” che hanno permesso ai partecipanti di definire in modo condiviso l'identità, le modalità di governo, i temi e il programma di lavoro della community, attraverso la sperimentazione concreta della comunità di pratica. Tutto il percorso per l'attivazione e la coprogettazione della community è accessibile in questo stesso spazio di lavoro ad esso dedicato, all' indirizzo: <a href=\"https://community.dfp.gov.it/processes/techcommunity\" rel=\"noopener noreferrer\" target=\"_blank\">https://community.dfp.gov.it/processes/techcommunity (Collegamento esterno) (Collegamento esterno)</a>.</p><p>La Carta è attualmente sottoposta a una consultazione online per la sua approvazione a cui sono invitate a partecipare tutte le persone che hanno preso parte al percorso.</p>"},"title":{"it":"Introduzione - testo"}}
Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online (Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.
Condividi: